La Metodologia delle Work Discussion è descritta in un apposito Booklet nel quale sono riportate alcune informazioni essenziali per la sua applicazione.
Questa guida è stata creata dal Comitato Scientifico del progetto per fornire agli insegnanti un piccolo documento di riferimento da consultare di volta in volta o in caso di dubbi.
Il Booklet è stato consegnato durante la prima mobilità di formazione in Italia e contiene i punti chiave per l'applicazione della metodologia.
Partendo dalla pratica su cui si basa, la Infant Observation, si propongono esempi delle due tipologie di report richiesti e si forniscono informazioni riguardanti "Fantasticando", il lavoro con le fiabe da realizzare in classe con i bambini.
Infine, si allega un calendario riassuntivo in cui sono indicati i tempi previsti per lo svolgimento delle varie fasi progettuali.